martedì 19 maggio 2009

12. Lettera candidatura

Il tuo voto per cambiare la politica e il volto di Fonte Nuova, ora!

Tra pochi giorni si terranno le elezioni comunali a Fonte Nuova e il voto di ogni cittadino è essenziale per dare una spinta importante verso il cambiamento e il rinnovamento della classe politica.
In queste poche parole trovi il motivo della mia candidatura. A trent’anni è venuto per me il momento di portare avanti quest'avventura: smuovere una situazione insostenibile legata ad un gruppo dirigente da tempo arroccato nelle stanze del potere, poco attento alle esigenze vere dei cittadini e, soprattutto, al loro futuro.

Ecco i punti essenziali del mio impegno:

1. Aumento della qualità dei servizi amministrativi e della qualità della vita, proseguendo sulla strada intrapresa dalla precedente amministrazione aderendo alla rete europea Città per la Qualità per arrivare entro cinque anni alla certificazione ISO del comune di Fonte Nuova, garanzia di servizi amministrativi puntuali ed efficienti.

2. Salvaguardia dell’ambiente per opporre un nuovo modello urbanistico e limitare il consumo del territorio. Nei fatti questo significa promuovere le ristrutturazioni, soprattutto con l’installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile, limitare fortemente le nuove costruzioni, pianificare i servizi ai residenti e in questo modo aumentare complessivamente il valore delle case già esistenti.

3. Sviluppo economico sostenibile individuando i punti forti del nostro territorio e concentrando tutta l’attenzione su di essi. In particolare il microturismo proveniente dalla città di Roma e legato ai parchi e alle zone rurali, l’artigianato, l’agricoltura di qualità e il commercio. Questo obiettivo può essere raggiunto favorendo la creazione da parte dei giovani di imprese in questi settori, sostenendo la messa in rete delle imprese già esistenti, supportando il raggiungimento almeno degli standars IGT per alcuni prodotti quali il vino morone, l’olio, le ciambelle a cancello.

4. Promuovere la diffusione della cultura e il dialogo interculturale prima di tutto collaborando con le scuole e in particolare nella nuova biblioteca che potrà diventare un centro di cultura polifunzionale con laboratori artistici, corsi di formazione continua, seminari e conferenze aperte a tutti e su tutti gli argomenti.

5. Partecipazione diretta dei cittadini e trasparenza nelle decisioni politiche. In particolare la democrazia attiva dovrà diventare un metodo consolidato nel corso dei cinque anni soprattutto durante la stesura del bilancio comunale e nella pianificazione del territorio e dei servizi per rispondere veramente alle esigenze della comunità. Concretamente svilupperemo questo punto promuovendo incontri aperti a tutti i cittadini ogni primo venerdì del mese e prima di ogni consiglio comunale per la discussione dei bisogni dei cittadini e dei punti all’ordine del giorno: il mio ruolo come consigliere comunale deve essere quello di portare le vostre idee e le vostre necessità.

Questi pochi punti sono il cuore del mio impegno politico, senza essere limitanti poiché il primo e più importante obiettivo è coinvolgere attivamente tutti i cittadini nella gestione del nostro comune.

Gioele Mercante


Per info.: 346.49.18.086, oppure su facebook.
e-mail: joe.me@hotmail.it.

Nessun commento: