Cari amici,
Mi è arrivato proprio oggi un .pps, una applicazione cioè, con immagini in sequenza su Prodi. "Ovviamente" era molto polemica... Il contenuto di questa applicazione erano le esperienze fallimentari di Prodi come direttore dell'Iri e poi al Governo. Avrei avuto molte cose da replicare nel merito di queste affermazioni. Sull'esperienza all'Iri di Prodi ho ultimamente trovato per caso un libro di tecniche di borsa contemporaneo di quei fatti...se a qualcuno interessasse approfondire come le politiche dell'Iri venivano vissute in quei tempi e ne ha le competenze tecniche, glielo presto, si accomodi. Per quello che riguarda l'esperienza di questi due anni di governo si poteva almeno attendere il terzo anno...
Il punto è che sono necessarie veramente moltissime cognizioni economiche per dare un giudizio sufficientemente fondato su questioni economiche. Ricordo che all'università di Economia il ns. Prof. di economia aziendale, Capaldo (ex-presidente della Banca di Roma), disse che l'unica regola certa per valutare l'azione di governo nell'economia, è quella dei due anni. Solo dopo almeno due anni si possono vedere effettivamente i risultati di un governo. E' possibile che Prodi abbia avuto, sia nel '96 sia quest'ultima volta, due sfortune personali. La prima sfortuna è di essere capitato dopo i governi di centro-destra, e la seconda di non essere riuscito mai a superare i due anni di governo per godere gli effetti delle scelte della sua squadra...Ad esempio si parla di aumenti di luce e gas, ma non li si collegano direttamente all'aumento del petrolio dovuto alla guerra in Iraq di qualche tempo fa. E così via.
Tuttavia al di là dei giudizi euristici sull'economia ci sono delle cose assolutamente oggettive: le leggi del parlamento !!!!!!!
Quando "uno" fa una legge per tutelare le proprie televisioni (legge Gasparri), contro le rogatorie internazionali (per non essere giudicati per reati commessi all'estero), condoni fiscali (per chi ha evaso il fisco) e per il rientro dei fondi neri dall'estero, condoni edilizi, una legge per spostare i processi nel tribunale che si preferisce, e molte altre leggi con questa filosofia, secondo me il giudizio è palese, oggettivo, naturale. Chi è al governo è un delinquente reo confesso.
Anche le politiche sull'ambiente offrono una chiave abbastanza sicura per interpretare certe cose, ma non allunghiamo troppo il brodo. Volevo solo ricordare che Mastellino ha lasciato la coalizione di centro-sinistra perchè non si è sentito difeso abbastanza dal governo. A destra invece il Cavaliere oltre ad averlo difeso, lo sta invitando continuamente dalla sua parte...
Guardate questo video a proposito delle leggi. Ditemi voi.
Di quale libertà si sta parlando?
P.s.Dopo aver visto il video, sempre cliccando qui sopra(tra le immagini che scorrono, è quella con la donna svestita...), puoi ascoltare il contenuto dell'intercettazione del Cavaliere con Saccà.A mio avviso è molto istruttiva.
p.p.s. E non sono un Prodiano...
2 commenti:
Ciao Gioè,
osservazioni giuste. Non è detto che Berlusconi convinca gli italiani a mandarlo di nuovo al governo.
Si può fare...perchè no! se Dio vorrà.
Comunque io resterò sempre fedele ai valori che Gesù ci insegna, il primo non dare importanza al denaro ed al potere. Fidarsi del Padre Eterno.
Ciao
Francesco
bella gioè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!gajardo sto blog zi....!!!!=)cmq il 22 a montesacro si innagura la palestra popolare che abbiamo okkupato, si chiama valerio verbano in onore a valerio, io, anche se non partecipo continuamente, credo la sinistra o meglio dire la extrema sinistra sta aumentando a montesacro, il primo municipio più grande D'Europa.Anche ideologiocamente non andiamo d'accordo con i compagni sull'ambito della fede credo che il razzismo almeno a montesacro piano piano sta scomparendo....hasta la vittoria!!!!!!!=)se fosse in cristo ancora meglio...Luis
Posta un commento